Giorno 1 – Sabato 27 dicembre
ITALIA ▸ ISTANBUL
Convocazione dei partecipanti e partenza con volo di linea per Istanbul. All’arrivo, trasferimento in hotel. Cena (compatibilmente con l’orario di arrivo del volo) e pernottamento.
Giorno 2 – Domenica 28 dicembre
ISTANBUL ▸ ANKARA
Dopo la colazione, inizio del tour guidato di Istanbul: visita dell’Antico Ippodromo, cuore della vita pubblica durante l’Impero Bizantino, visita degli Obelischi e della splendida Moschea del Sultano Ahmet, meglio conosciuta come Moschea Blu, famosa per i suoi sei minareti e le maioliche turchesi. Si prosegue con la discesa nella magica Basilica Cisterna, capolavoro sotterraneo di epoca bizantina, costruita nel 532 d.C. sotto l’Imperatore Giustiniano. Pranzo in un ristorante tipico. Nel pomeriggio, suggestiva crociera sul Bosforo per ammirare dal battello i palazzi storici, le moschee e le fortezze lungo i due lati della città: quello europeo e quello asiatico. Al termine, partenza in pullman per Ankara, capitale della Turchia. Arrivo in serata, sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
Giorno 3 – Lunedì 29 dicembre
ANKARA ▸ CAPPADOCIA
Dopo la colazione, partenza per la regione della Cappadocia, celebre per i suoi paesaggi surreali scolpiti dal vento e dal tempo. Durante il tragitto e nel corso della giornata visita del Museo all’aperto di Göreme, straordinaria area rupestre con chiese e cappelle scavate nella roccia, ricche di affreschi bizantini. Si continua con al visita della pittoresca Valle di Devrent, dove la natura ha modellato la roccia in forme che ricordano animali e figure fantastiche. Si continuerà con la visita in una cooperativa locale alla scoperta dei segreti dell’annodatura tradizionale turca, con possibilità di acquisto e spedizione. Pranzo in ristorante locale. Nel pomeriggio si prosegue con esplorazione di una delle misteriose città sotterranee, un tempo usate come rifugi da intere popolazioni durante le invasioni. Visita alla Cittadella di Uçhisar, situata in un imponente formazione rocciosa con una vista mozzafiato e sosta in un laboratorio specializzato nella lavorazione di pietre dure, oro e argento. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
In serata, possibilità di partecipare a uno spettacolo tradizionale con musiche e danze folcloristiche turche (facoltativo, a pagamento).
Giorno 4 – Martedì 30 dicembre
CAPPADOCIA
Per i più avventurosi, possibilità all’alba di un’indimenticabile e suggestiva escursione in mongolfiera per sorvolare i paesaggi lunari della Cappadocia (facoltativa, soggetta a disponibilità e condizioni meteo).
Dopo la colazione, giornata dedicata alla scoperta di nuove meraviglie: la Valle di Paşabağ, detta anche “Valle dei Monaci”, famosa per i suoi incredibili camini delle fate e le formazioni in tufo che furono rifugio per gli eremiti; e la Valle di Zelve, antico villaggio rupestre abbandonato, tra i più affascinanti dell’area. Pranzo in ristorante tipico. Nel pomeriggio si prosegue con la visita al centro artigianale di Avanos, celebre per le sue ceramiche artistiche fatte a mano e sosta presso una cooperativa per scoprire le tecniche tradizionali di lavorazione. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
In serata, possibilità di assistere allo spettacolo spirituale dei Dervisci Rotanti (Sema), patrimonio dell’UNESCO (facoltativo).
Giorno 5 – Mercoledì 31 dicembre
CAPPADOCIA ▸ ISTANBUL
Partenza al mattino presto per il rientro a Istanbul. Sosta ad Ankara per il pranzo. Arrivo in hotel nel pomeriggio. Pernottamento in hotel.
Chi desidera può partecipare al Cenone di Capodanno (facoltativo, da prenotare in loco tramite la guida).
Giorno 6 – Giovedì 1° gennaio: Capodanno
ISTANBUL – Tradizione e anima multiculturale
Dopo la tarda colazione partenza per la visita del quartiere di Kuzguncuk, gioiello nascosto sulla sponda asiatica di Istanbul. Un tempo abitato da ebrei, greci e armeni, è un esempio perfetto di convivenza religiosa, dove moschee, chiese e sinagoghe convivono pacificamente fianco a fianco. Passeggiata tra le sue casette colorate, caffè bohémien e atmosfera artistica. Pranzo in ristorante locale e rientro in hotel. Pernottamento.
Giorno 7 – Venerdì 2 gennaio
ISTANBUL – Tesori Ottomani
Dopo la colazione visita alla monumentale Moschea di Süleymaniye, capolavoro dell’architetto Sinan e simbolo dell’epoca d’oro ottomana. Proseguimento per il vivace Mercato Egiziano (Bazar delle Spezie). A seguire, visita del magnifico Palazzo di Topkapi, residenza imperiale dei sultani per oltre quattro secoli (visita all’Harem facoltativa). Pranzo in ristorante locale. Tempo libero per lo shopping al leggendario Grand Bazaar, con oltre 4.000 botteghe. In serata, cena in un tipico ristorante di pesce a Kumkapı, quartiere storico di pescatori. Rientro in hotel e pernottamento.
Giorno 8 – Sabato 3 gennaio
ISTANBUL▸ITALIA
Colazione in hotel (compatibilmente con l’orario di partenza del volo). Trasferimento in aeroporto in tempo utile per il volo di rientro.
Servizi del Tour
Cancellazione/Termini di pagamento
Le condizioni relative al pagamento anticipato ed alla cancellazione possono variare a seconda della tipologia di soluzione scelta, verifica quali condizioni si applicano prima di scegliere la soluzione desiderata. In caso di "Cancellazione Gratuita" essa si intende possibile entro 30 giorni dalla data di inizio soggiorno. Dalla somma versata saranno trattenuti i costi assicurativi e di gestione pratica. La promozione Cancellazione Gratuita non sarà valida per prenotazioni confermate tramite piano rateale o voucher welfare, in tal caso resteranno in vigore le penali di annullamento. Il rimborso delle somme versate sarà erogato come buono vacanza o con bonifico bancario, a seconda della modalità di pagamento scelta in fase di prenotazione.
Tassa di soggiorno
I Comuni italiani hanno la facoltà di applicare la Tassa di soggiorno. La Tassa di soggiorno non è compresa nel tuo preventivo, perché varia a seconda del Comune. Se il Comune in cui trascorri la tua vacanza applica la tassa di soggiorno, dovrai pagarla direttamente alla struttura.